On-Bike.it

  • TEST
  • ATTUALITÀ
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SCUOLA GUIDA
  • CONTATTO
  • Home
  • ATTUALITÀ
  • Aprilia 500 due tempi: sogno possibile
 

Aprilia 500 due tempi: sogno possibile

martedì, 05 aprile 2011 / Pubblicato il ATTUALITÀ

Aprilia 500 due tempi: sogno possibile

Leggera, maneggevole, potente e tremendamente affascinante. Con 22.000 dollari avrete una vera e propria Special da estimatore, ma anche con meno…

Potenza aggressiva, maleducata, rabbiosa, ma anche pesi ridotti e caratteristiche di guida uniche, queste in sintesi le peculiarità delle “due tempi” sportive, moto che hanno accompagnato i sogni di molti dei motociclisti che negli anni, talvolta a malincuore, sono stati costretti a convertirsi al 4T.

Le 2T erano sporche, mangiavano olio, alle volte si rompevano anche, ma emanavano un fascino e un coinvolgimento tale da far passare sopra a qualche “peccatuccio”, non fosse altro per l’assoluta leggerezza, la semplicità dei loro motori o per le infinite possibilità di elaborazione. Tutto finito? Quasi, nel senso che … …oggi l’industria motociclistica ha praticamente abbandonato i propulsori di questo tipo, schiacciati dalle norme anti-inquinamento, dalle esigenze ecologiche ed economiche, lasciando alle piccole factory artigianali il compito di mantenere in vita questa filosofia costruttiva.

È il caso della Two-Stroke, azienda australiana specializzata nell’elaborazione e nella produzione di parti speciali per motori 2T. Girovagando per il sito di questa azienda ho scovato una moto che incarna alla perfezione la mia filosofia due tempistica.

L’Aprilia RS500GP TSS è una moto che sfrutta la base originale, ma che grazie ai componenti della factory australiana arriva a sviluppare circa 130 cv per 115 kg di peso (dati dichiarati), un rapporto peso/potenza imbarazzante per qualsiasi motocicletta di produzione. E infatti qui parliamo di una moto da corsa, anzi, forse dell’essenza della motocicletta da competizione: peso ridotto al minimo, cavalli in abbondanza e una ciclistica agile e precisa come quella della “duemmezzo”  made in Noale.

Il costo della moto completa è di 22.000 dollari, ma l’azienda propone anche l’acquisto del solo motore (con elettronica e scarichi) per 14.000 dollari o l’elaborazione completa della moto fornita dal cliente per 15.500 dollari.

Personalmente conservo una scintillante RGV 250 Gamma nel salotto di casa, e non sapete cosa darei per poter mettere le mani su un aggeggio come questo!!

Per ogni info: www.twostrokeshop.com

La pagina dedicata ll’RS 500 GP è invece questa

Puoi condividere questo contenuto:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in: aprilia 500, due tempi, rs 250, rs 500, two stroke

Che altro puoi leggere

Garanzia di conformità per acquistare una moto usata
Aprilia 450 GP, una special “legale” su base SXV Motard
Guida all’acquisto moto usata: i consigli per comprare in sicurezza

3 commenti to “ Aprilia 500 due tempi: sogno possibile”

  1. Duetempi dice:Rispondi
    il 6 Aprile 2011 alle 14:32

    Questa si è una notizia interessante! io e un mio amico abbiamo 2 aprilia 250 (96 e 2000) e stiamo comprando un vecchio Gamma del 1992 un po disastrato per risistemarlo. Sarebbe fantastico farlo così!!

    1. leslie S. dice:Rispondi
      il 15 Aprile 2011 alle 19:26

      Perchè, credi che io non ci stia pensando? 🙂
      Praticamente da quando ho trovato qs sito ho perso il sonno!
      Mamma mia che nostalgia di olio bruciato…

  2. LUIGI VERGANI dice:Rispondi
    il 25 Maggio 2011 alle 13:53

    Io avevo la RD350LC e volevo fare una special con telaio TZ ma diventava un casino tale andarci in giro… Ma il rumore di quel bicilindrico mi ha fatto innamorare e ancora adesso mi da’ i brividi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 1 Andrea Artusi
    • Test Yamaha XT 500: icona senza tempo
  • 1 Fabio Celin
    • Prova: BMW R1100 S Boxer Cup
  • 1 Leslie Scazzola
    • Nuova RS 660 Concept: era ora, Aprilia!
    • Honda CBR 600F, una Regina da 1.000 euro
    • Guida all’acquisto moto usata: i consigli per comprare in sicurezza
  • Redazione Redazione
    • L’esame per ottenere la patente A, A1 e A2 per moto e scooter
    • Garanzia di conformità per acquistare una moto usata
    • Garanzia Convenzionale (o Commerciale) per le moto usate

Articoli recenti

  • Nuova RS 660 Concept: era ora, Aprilia!

    A EICMA 2018, il prototipo della inedita Supers...
  • Honda CBR 600F, una Regina da 1.000 euro

    Sportiva ma non estrema, comoda per il turismo ...
  • Guida all’acquisto moto usata: i consigli per comprare in sicurezza

    Come cercare un usato, i documenti da controlla...
  • Prova BMW R NineT Racer

    La boxer retrò in chiave sportiva è l’ennesima ...
  • Test Yamaha XT 500: icona senza tempo

    In sella alla monocilindrica che ha rivoluziona...

Commenti recenti

  • Leslie Scazzola su GPX Demon 150GR, la minigp diventa stradale
  • Nico Romagnoli su GPX Demon 150GR, la minigp diventa stradale
  • Leslie Scazzola su Nuova Cagiva Mito: MV deve ripartire dal suo… MITO!
  • Massimo Nicocia su Nuova Cagiva Mito: MV deve ripartire dal suo… MITO!
  • Leslie Scazzola su Prova Youngtimer: Suzuki RGV 250 Gamma

Categorie

  • ATTUALITÀ
  • OPINIONI
  • SCUOLA GUIDA
  • TEST
  • VIDEO

.

© 2018. www.On-Bike.it - All rights reserved.

Il progetto On-Bike.it nasce per diffondere la cultura motociclistica grazie alle opinioni di alcuni conosciuti professionisti del settore, raccontando la storia del mezzo a due ruote, le novità e gli eventi legati al mondo motociclistico, con approfondimenti sui segreti della guida consapevole e in sicurezza, e molto altro ancora.  Al momento il sito On-Bike.it rappresenta un blog di opinione e non una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza una periodicità precisa e definita.  Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001.

 

Created by Digital Forge - Verona & Leslie Scazzola

TORNA SU
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi ne deduciamo che tu ne sia consapevole.OKLeggi di più