On-Bike.it

  • TEST
  • ATTUALITÀ
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SCUOLA GUIDA
  • CONTATTO
  • Home
  • ATTUALITÀ
  • Vintage Parts, dove trovare i ricambi per le moto Suzuki classiche e d’epoca
 

Vintage Parts, dove trovare i ricambi per le moto Suzuki classiche e d’epoca

giovedì, 19 dicembre 2013 / Pubblicato il ATTUALITÀ

Vintage Parts, dove trovare i ricambi per le moto Suzuki classiche e d’epoca

Tramite la sua filiale inglese, la Casa propone un servizio dedicato al restauro o alla manutenzione di alcuni modelli diventati di interesse storico e collezionistico: RGV 250, Gamma 500, GSX1100S Katana e molti altri…

Suzuki Gran Bretagna propone un servizio ricambi dedicato ad alcuni dei modelli moto più importanti della sua storia. Si chiama Suzuki Vintage Parts, e offre un elenco di accessori e ricambi originali per agevolare il restauro e la manutenzione della propria “classica” Suzuki. In questo senso, oltre all’elenco di ricambi disponibili (motore, ciclistica e carrozzeria) sul sito sono disponibili anche diversi documenti per il download, tra cui manuali d’officina, opuscoli informativi originali, foto in alta risoluzione e altro ancora.
La prima moto per la quale è stato attivato il servizio è la mitica (e aggiungo, indimenticabile!) Suzuki RGV 250 Gamma 1988/1989, mentre a breve verrà proposto il medesimo esclusivo trattamento ai modelli GSXR750H e GSX-R1100M, GT750, GS1000S, AP50, GSX1100S Katana, GT250 X7 ed RG500.
Per ogni modello incluso nel programma, ogni singolo componente disponibile dalla fabbrica sarà elencato online, con in più la possibilità per utenti di caricare e condividere le proprie immagini. Dalle parole* di Tim Davies, coordinatore post-vendita e Marketing Suzuki GB: “Siamo lieti di annunciare i dettagli del nostro nuovo programma Vintage Parts, che ci aiuta a soddisfare ulteriormente la crescente domanda e l’interesse dei nostri clienti verso le moto più classiche della storia di Suzuki”.

La decisione di Suzuki di lanciare il programma Vintage Parts sottolinea la volontà di stare al passo con un interesse in rapida crescita verso le moto classiche e d’epoca.

Sito Suzuki Vintage Parts

*intervista ripresa da Visordown.com

Puoi condividere questo contenuto:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in: classiche, gsxr, katana, moto epoca, rgv, ricambi, storiche, suzuki, vintage parts

Che altro puoi leggere

Aprilia 450 GP, una special “legale” su base SXV Motard
Aprilia 500 due tempi: sogno possibile
Guida all’acquisto moto usata: i consigli per comprare in sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • 1 Andrea Artusi
    • Test Yamaha XT 500: icona senza tempo
  • 1 Fabio Celin
    • Prova: BMW R1100 S Boxer Cup
  • 1 Leslie Scazzola
    • Mercato Moto: come fronteggiare la crescita asiatica?
    • Nuova RS 660 Concept: era ora, Aprilia!
    • Honda CBR 600F, una Regina da 1.000 euro
  • Redazione Redazione
    • L’esame per ottenere la patente A, A1 e A2 per moto e scooter
    • Garanzia di conformità per acquistare una moto usata
    • Garanzia Convenzionale (o Commerciale) per le moto usate

Articoli recenti

  • Mercato Moto: come fronteggiare la crescita asiatica?

    Nel prossimo futuro il mercato delle moto sarà ...
  • Nuova RS 660 Concept: era ora, Aprilia!

    A EICMA 2018, il prototipo della inedita Supers...
  • Honda CBR 600F, una Regina da 1.000 euro

    Sportiva ma non estrema, comoda per il turismo ...
  • Guida all’acquisto moto usata: i consigli per comprare in sicurezza

    Come cercare un usato, i documenti da controlla...
  • Prova BMW R NineT Racer

    La boxer retrò in chiave sportiva è l’ennesima ...

Commenti recenti

  • Leslie Scazzola su Nuova Cagiva Mito: MV deve ripartire dal suo… MITO!
  • michele su Nuova Cagiva Mito: MV deve ripartire dal suo… MITO!
  • Leslie Scazzola su GPX Demon 150GR, la minigp diventa stradale
  • Nico Romagnoli su GPX Demon 150GR, la minigp diventa stradale
  • Leslie Scazzola su Nuova Cagiva Mito: MV deve ripartire dal suo… MITO!

Categorie

  • ATTUALITÀ
  • OPINIONI
  • SCUOLA GUIDA
  • TEST
  • VIDEO

.

© 2018. www.On-Bike.it - All rights reserved.

Il progetto On-Bike.it nasce per diffondere la cultura motociclistica grazie alle opinioni di alcuni conosciuti professionisti del settore, raccontando la storia del mezzo a due ruote, le novità e gli eventi legati al mondo motociclistico, con approfondimenti sui segreti della guida consapevole e in sicurezza, e molto altro ancora.  Al momento il sito On-Bike.it rappresenta un blog di opinione e non una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza una periodicità precisa e definita.  Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001.

 

Created by Digital Forge - Verona & Leslie Scazzola

TORNA SU
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi ne deduciamo che tu ne sia consapevole.OKLeggi di più